Chianti Classico Collection 2022 green e bio
Si è svolta la ventinovesima edizione del Chianti Classico Collection presso la Stazione Leopolda di Firenze dal 21 al 22 marzo. Leitmotiv delle due giornate di degustazione e tema dell’allestimento è stato il territorio del Chianti Classico e la sua suddivisione in Unità Geografiche volto a valorizzare le sue caratteristiche distintive. Ciò porterà ad indicare…
Chianti Lovers 2022 tra biologico e sostenibilità
Si è svolta il 20 marzo, alla Fortezza da Basso di Firenze, l’Anteprima 2022 – Chianti Lovers & Rosso Morellino, l’edizione che ha segnato il ritorno del pubblico e degli operatori del settore. In degustazione oltre 400 etichette di Chianti e Morellino di cui il 50% nuove annate in anteprima, per un totale di 110…
Mostra “Donatello, il Rinascimento” a Firenze
Non una semplice mostra ma un vero e proprio evento culturale con protagonista uno dei maestri più importanti del rinascimento: Donatello. A partire dal 19 marzo 2022 la Fondazione Palazzo Strozzi e i Musei del Bargello, in collaborazione con gli Staatliche Museen di Berlino e il Victoria and Albert Museum di Londra, presentano “Donatello, il…
La Cappella Reale di Sant’Antonio a Lamezia Terme
Il Santo di Padova è tra i Santi più venerati nelle terre del Mezzogiorno non è un caso che proprio il 13 giugno del 1799, festa di Sant’Antonio, l’esercito Sanfedista, guidato dal Cardinale Fabrizio Ruffo, liberava Napoli e l’intero Regno dal dispotismo giacobino. Il 13 giugno fu festa di precetto per il Regno delle Due Sicilie fino…
Laura Biagiotti, Ramzen, Antonio Ortega, Ermanno Scervino, Luisa Beccaria
Sfila a Milano la collezione di Ramzen autunno inverno 2022-2023 ispirata alle vette delle Alpi italiane ed alle praterie selvagge del West degli tati Uniti. Materiali pregiati impreziositi da tagli generosi e fluidi, un perfetto connubio tra couture e funzionalità. La collezione Laura Biagiotti per l’Autunno-Inverno 2022-2023 mette in scena l’Energia della bellezza in movimento…
Breitling Top Time Triumph e Speed Twin Breitling
A metà degli anni `60 l’automobilismo era nel suo massimo splendore ed era fiorita tutta una sottocultura intorno alle «café racer», eleganti moto che trasportavano letteralmente i proprietari da un bar all’altro. Willy Breitling catturò lo stile dell’epoca con il Breitling Top Time, un cronografo anticonvenzionale. Oggi, quello spirito libero del café racer degli anni…