Mercoledì 13 aprile la Fondazione Prada presenta al pubblico a Milano, in via Fogazzaro 36, un progetto del gruppo Rotor. Curatore del celebrato padiglione belga nella Biennale di architettura di Venezia nel 2010, Rotor è un collettivo con base a Bruxelles, i cui membri condividono l’interesse verso il flusso della materia nell’industria e nell’edilizia. Il gruppo concepisce e realizza progetti di design e architettura e sviluppa analisi critiche sulle risorse e sull’uso dei materiali attraverso ricerche, pubblicazioni, testi e conferenze . Con le parole di Rotor: “Il progetto di Milano è una riflessione sullo spazio espositivo di via Fogazzaro, l’ambiente in cui si svolgono le sfilate di ogni nuova stagione. Ciascuna di queste sfilate porta con sé una successione spettacolare di idee nuove costruite con estrema precisione. Per parlare al pubblico, queste idee richiedono una materializzazione. Al di là dei pochi istanti della loro esistenza, la loro corporeità si trasforma in un peso. Da un’ idea che diventa una forma, ciò che resta è solo una presenza fisica.”
UFFICIO STAMPA: press@fondazioneprada.org, T +39.02.54670202
contatti: eventiitalia@yahoo.it