Pitti Uomo 108 si svolgerà alla Fortezza da Basso di Firenze dal 17 al 20 giugno 2025. Quattro giorni per incontrare i protagonisti del menswear internazionale, i marchi storici, i designer più autorevoli e gli outsider in un caleidoscopio di eventi e presentazioni. Al centro dell’attenzione ci saranno le collezioni Primavera/Estate 2026 di oltre 730 brand, di cui il 43% esteri. È PITTI BIKES il tema dei saloni estivi di Pitti Immagine che trasforma la Fortezza in un ideale circuito, tra moda e lifestyle. Individualista e aggregante, performante e rilassata, tecnologica e artigianale, progressista e conservatrice, competitiva e amicale, futurista e vintage, la bicicletta riassume il dualismo dei nostri tempi. Imprimere la propria forza ai pedali, decidere un’andatura, essere padroni della propria traiettoria e in qualche modo sentirsi indissolubilmente uniti al mezzo scelto, come simbolico veicolo attraverso i vari mondi della moda, non più distanti, non più solo confinanti, ma in qualche modo connessi. Pitti Uomo è la prima fiera a ottenere il riconoscimento di “marchio storico di interesse nazionale“. Il Ministero per le Imprese e il Made in Italy (MIMIT) e l’Ufficio Brevetti e Marchi hanno autorizzato l’iscrizione della manifestazione organizzata da Pitti Immagine nel Registro speciale dei marchi storici. Il logo di marchio storico comparirà unitamente al marchio di impresa e costituirà un’attestazione ufficiale di “storicità”, di rafforzamento commerciale e di notorietà del marchio.
ANTICIPAZIONI MODA PRIMAVERA ESTATE 2026
DORIA 1095
Sono i volti del rock che ispirano la collezione primavera estate 2026 di Doria 1905 che segue accordi rock-addicted, volgendo lo sguardo verso gli anni ’90.



Gli anni ‘70, dal cuore hippy e anima “boho”, danzano nell’ispirazione, la natura, i colori della terra, delle coste, della vegetazione e il profumo selvaggio che pervade il tutto, si accordano in una west-side /rock-story, che è il leit-motiv del brand. Doria interpreta il Sisal orientale, leggerissimo, dal prezioso intreccio “fatto a mano” in una micro-collezione dove i suoi pezzi iconici si vestono di raffinata eleganza in un lucente color RAW.



Nuovi baseball e coppole strizzano l’occhio agli anni ’80, i fedora dalle ali rialzate come l’iconico Sabino interpretano il più classico dei cappelli Doria degli anni ’60, così come il nuovo Dante. Un nuovo materiale tecnico veste la linea RAINDROPS che, con il suo colore OXYGEN GREEN e la sua leggerezza imbattibile, è l’immancabile complemento per le piogge e il vento estivo.
keeling
Per la Primavera Estate 2026 KEELING presenta The Posidonia Oceanica Collection — una celebrazione poetica della natura nascosta, un viaggio sensoriale tra i fondali marini e le trasparenze delle acque cristalline. KEELING introduce una nuova dimensione del suo stile, presentando per la prima volta una collezione dedicata alla donna.

Capi over dal gusto femminile si affiancano ai modelli genderless, completando una proposta in cui la femminilità, reinterpretata con eleganza contemporanea, resta protagonista. Un equilibrio tra volumi morbidi e dettagli che esalta la libertà di espressione e la leggerezza del vestire. I colori spaziano dalle sfumature cangianti del turchese e del blu profondo ai verdi eterei dei prati di Posidonia, con accenti sabbiosi e madreperlacei che richiamano conchiglie e coralli.

Ogni capo è pensato per offrire non solo eleganza naturale ma anche una sensazione tattile autentica, in armonia con la pelle e con l’ambiente. Con ogni acquisto, KEELING sostiene progetti certificati B Corp dedicati alla protezione e al ripristino delle praterie di Posidonia Oceanica, ecosistemi vitali per la salute del Mediterraneo.
GIANNI LUPO
La collezione Primavera/Estate 2026 di GIANNI LUPO si propone come un’evoluzione della tradizione sartoriale. La nuova proposta esplora due mondi distinti ma complementari. La prima dimensione “Romantic Mood” incentrata su un concetto di eleganza delicata e senza tempo, capi unici che si distinguono per l’accurata lavorazione e si riflettono nei completi t-shirt e pantaloncini. La palette di colori spazia dalle tonalità pastello, dal bianco al nero. “Nomadic soul” invece apre le porte ad un mondo più audace che riprende motivi militari rivisitati che si contrappongono a nuove ispirazioni come il Desert Tiger.

I ricami artigianali e l’uso di materiali arricciati e garze doppie donano un effetto tridimensionale al capo. In linea con le tendenze globali, GIANNI LUPO presenta all’interno della sua linea Electric Fuchsia e Transformative Teal, colore dell’anno 2026. Il denim si conferma colonna portante del marchio simbolo di uno stile trasversale e contemporaneo, proposto in nuovi volumi e lavaggi.



GIANNI LUPO rinnova la collaborazione con REPREVE, azienda leader nella produzione di fibre sostenibili ricavate dalle bottiglie di plastica, realizzando un denim in cotone misto elastan (quindi eco-nylon) riciclato e riciclabile. La creazione di questa fibra brevettata sottrae al flusso dei rifiuti circa 250.000 bottiglie all’ora; ad oggi REPREVE conta sul proprio sito più di 40 miliardi di bottiglie di plastica riciclate.
ALESSANDRINI
“Suitable” è la capsule collection di Daniele Alessandrini per la primavera estate 2026 dove la parola d’ordine è: confort. Si tratta di circa 30 abiti caratterizzati da tessuti leggeri per un’eleganza contemporanea e facilmente indossabili.

Daniele Alessandrini con questa collezione regala all’uomo abiti senza tempo ed adatti a tutte le occasioni, formali o eleganti, dove non mancano i dettagli in raso per quel tocco fashion-rock, che fa parte del DNA del brand.


PREMIATA
Per la primavera estate 2026 Premiata presenta a Pitti Uomo 108 la Scarpa Slip-on in pelle nera. Realizzata in morbida è foderata internamente in vitello e dotata di un plantare anatomico in lattice di gomma, che assicura sostegno e ammortizzazione.

La suola in gomma completa la calzatura, offrendo leggerezza, flessibilità e una camminata stabile. Questa slip-on si distingue per la straordinaria flessibilità, a costruzione a sacchetto conferisce alla calzatura un’elevata morbidezza e comfort, garantendo una calzata piacevole e adattabile.
DUNO
Una collezione versatile, pratica, tessuti di ultima generazione ma senza rinunciare a quel tocco di eleganza, questi sono i diktat della collezione primavera estate 2026 di DUNO.
La collezione si distingue in due macro-temi. TIMELESS: composta da capispalla iconici reinterpretati attraverso tessuti tecnici e tessuti più tradizionali, come il camoscio, così come lo sono anche i colori: blu navy e oceania, kaki e nocciola.

CONTEMPORANEY VIBRATION: una proposta più giovane e di tendenza, dove l’impiego nei capispalla di materiali meno tradizionali, come il lino con spalmatura gommata, fanno si che ci sia un perfetto incontro tra due visioni che dialogano armoniosamente tra innovazione e stile. Qui i volumi dei capi sono più ampi ma non esasperati. La palette cromatica va dall’arancio ruggine al verde salvia, dal beige e il sabbia.

Stay connected