Firenze 11 maggio 2011
Butali SpA, azienda associata al Gruppo Euronics Italia, ha scelto la Fondazione Arte&Co.Scienza come partner strategico per spiegare agli utenti il 3D, con un excursus storico sulle sue origini e le evoluzione in applicazioni più moderne.
La collaborazione con Arte&Co.Scienza testimonia l’interesse da parte di Butali ad approfondire aspetti più didattici, con la volontà di avvicinare i consumatori all’utilizzo di prodotti tecnologici 3D.
Durante la conferenza stampa, presso il punto vendita Euronics-Butali di via Novoli a Firenze, il Professore Massimo Gallorini, Presidente della Fondazione e Docente di Elettronica, Informatica, Telematica e Sistemi Automatici presso ITIS Galileo Galilei di Arezzo, ha guidato i partecipanti attraverso un interessante storia della tridimensionalità, partendo dalle sue origini nell’Ottocento fino ai giorni nostri.
Attraverso l’utilizzo di occhialini sempre più sofisticati, i brand del settore offrono al consumatore la possibilità di guardare film o programmi 3D migliorando il comfort e la visione stessa.
Anche la fotografia e il mondo del gaming si sono evoluti in quest’ottica, immettendo sul mercato prodotti in grado di scattare immagini tridimensionali.